Restauro Singer! Come Nuova!

Restauro Singer? Come Nuova!

Hai trovato una vecchia cucitrice Singer nel sottotetto o in un box abbandonato? Volete trasformarla in un elemento di arredo per la vostra casa? FraDà vi propone una soluzione: La riportiamo al suo spendore!

Anche se la trovate in queste condizioni…

La Singer è una macchina da cucire composta da una struttura di metallo e un piano con coperchio e cassettino in legno.

Uno dei nomi più noti e più antichi nella storia della macchina da cucire è Singer. Intorno al 1890, la Singer dominava il mercato delle macchine da cucire, avendo circa l’80% delle macchine in circolazione. E, ancora oggi, il nome Singer è praticamente sinonimo di cucito. Alcune Singer da collezione popolari includono la Featherweights, la Singer 301, la 66, la classe 127 e la macchina da cucire Singer a forma di violino.

Ed ecco che le nostre esperte mani da restauratori vecchio stile fanno la magia!

Non buttare via la tua vecchia Singer. Contattaci per un restauro completo della tua Singer! Da qualcosa di inguardabile a ELEMENTO D’ARREDO! Contattaci SUBITO!

 

Seguite il diario della bottega per vedere altri lavori personalizzati

Scegli un mobile unico, regalati un mobile Frada’, Contattaci per un sopralluogo senza impegno al numero 349 678 6118 o inviaci un messaggio su WhatsApp e richiedi tutte le informazioni che ti servono!

Restauro macchina da cucire Singer!

Restauro macchina da cucire Singer

Oggi ci occupiamo di un Restauro macchina da cucire Singer!

Quando ereditiamo una vecchia Singer ma la sartoria non è il nostro forte, ci interroghiamo se buttarla via o riporla in soffitta tra le cose che forse un giorno serviranno…o forse no! FraDà vi propone una soluzione: trasformala in un elemento d’arredo.

Restauro macchina da cucire Singer

La Singer è una macchina da cucire composta da una struttura di metallo e un piano con coperchio e cassettino in legno.

Uno dei nomi più noti e più antichi nella storia della macchina da cucire è Singer. Intorno al 1890, la Singer dominava il mercato delle macchine da cucire, avendo circa l’80% delle macchine in circolazione. E, ancora oggi, il nome Singer è praticamente sinonimo di cucito. Alcune Singer da collezione popolari includono la Featherweights, la Singer 301, la 66, la classe 127 e la macchina da cucire Singer a forma di violino.

Restauro Singer

Non buttare via la tua vecchia Singer. Contattaci e scopri con noi come trasformarla in modo davvero originale!

Seguite il diario della bottega per vedere altri lavori personalizzati

Scegli un mobile unico, regalati un mobile Frada’, Contattaci per un sopralluogo senza impegno al numero 349 678 6118 o inviaci un messaggio su WhatsApp e richiedi tutte le informazioni che ti servono!

Recupero creativo di una Singer!

recupero creativo Singer

Recupero creativo di una Singer: una vecchia macchina da cucire diventa un nuovo lavabo!

Quando ereditiamo una vecchia Singer ma la sartoria non è il nostro forte, ci interroghiamo se buttarla via o riporla in soffitta tra le cose che forse un giorno serviranno…o forse no! FraDà vi propone una soluzione: il recupero creativo di una Singer. Ed oggi vi presentiamo cosa abbiamo realizzato con questa macchina da cucire, una di quelle rimaste in soffitta!

recupero creativo Singer

Abbiamo così rispolverato una Singer anni 50 e restaurato tutte le parti in ferro e il legno del tavolino. Quest’ultimo è diventato una solida base dove riporre il lavabo in pietra.

L’effetto finale è stato sorprendente! Così una vecchia Singer, perdendo la sua funzione originale, ha acquisito nuova utilità ed estetica, inserendosi perfettamente in un arredamento rustico!

recupero creativo Singer

Non buttare via la tua vecchia Singer. Contattaci e scopri con noi come trasformarla in modo davvero originale!

Seguite il diario della bottega per vedere altri lavori personalizzati

Scegli un mobile unico, regalati un mobile Frada’, Contattaci per un sopralluogo senza impegno al numero 349 678 6118 o inviaci un messaggio su WhatsApp e richiedi tutte le informazioni che ti servono!

Come riciclare i pallet e le cassette della frutta

riciclare pallet

Ecco come riciclare i pallet e le cassette della frutta: idee per un arredamento davvero originale!

Riciclare le vecchie cassette della frutta e i pallet in legno, è un modo creativo ed ecologico per arredare la vostra casa! Negli ultimi anni è diventata una moda anche grazie all’attenzione che si presta all’ambiente: riutilizzando il legno delle cassette e dei bancali come materia prima riduciamo lo spreco!

I vantaggi sono tanti e non solo per l’ambiente! Ricorrere al riciclo creativo è infatti un toccasana per combattere lo stress e dare libero sfogo alla fantasia! Inoltre, è un modo facile ed economico di creare: è possibile recuperare facilmente la materia prima nei mercati ortofrutticoli, depositi di supermarket e aree industriali.

In questo articolo vi offriremo alcune idee di riciclo creativo. Vi stupirete di quanto sia facile ed economico creare arredamenti originali con questi straordinari materiali!

riciclare pallet

Per prima cosa scegliete i pallet o le cassette della frutta meno danneggiate e più robuste. Successivamente, munitevi di carta vetrata e ripulite dalle schegge l’intera superficie del legno. Infine, armatevi di pennello  e scegliete il colore che più vi piace: il bianco shabby chic, il pastello dello stile scandinavo o i colori accesi del boho chic, e… date spazio alla fantasia! Vi consigliamo di usare i colori acrilici per gli interni e le vernici resistenti all’acqua se i vostri mobili serviranno ad arredare un ambiente esterno.

riciclare pallet

Ecco che i pallet e le cassette di legno sono pronte per essere assemblati e trasformati. Sedute e tavolini da caffè, scarpiere, comodini, mensole, credenze, librerie, fioriere e pareti attrezzate, mobiletti e persino cabine armadio.

Libera la fantasia con il riciclo creativo, chiedi a FraDà come si fa! Guarda la nostra gallery e lasciati ispirare!

Seguite il diario della bottega per vedere altri lavori personalizzati

Scegli un mobile unico, regalati un mobile Frada’, Contattaci per un sopralluogo senza impegno al numero 349 678 6118 o inviaci un messaggio su WhatsApp e richiedi tutte le informazioni che ti servono!

Recupero creativo

recupero creativo

Recupero Creativo

Fradà crede che i vecchi mobili non vadano buttati via. Tutto ciò che non utilizziamo più e lasciamo tra la polvere della soffitta, può avere nuova vita. Attraverso il recupero creativo ve ne daremo dimostrazione!

Corri in soffitta, prendi un vecchio mobile e portalo da noi! Abbiamo tantissime idee originali per dare al tuo arredamento nuova forma e nuove funzioni.
Con il recupero creativo possiamo riciclare cassetti, mobili, oggetti di arredamento e dargli nuova vita!

recupero creativo

Se anche tu non cedi alla tentazione di buttare via i tuoi vecchi mobili, vieni a trovarci e scopri con noi come trasformarli!

recupero creativo

recupero creativo

recupero creativo

Seguite il diario della bottega per vedere altri lavori personalizzati

Scegli un mobile unico, regalati un mobile Frada’, Contattaci per un sopralluogo senza impegno al numero 349 678 6118 o inviaci un messaggio su WhatsApp e richiedi tutte le informazioni che ti servono!