Restauro Singer! Come Nuova!

Restauro Singer? Come Nuova!

Hai trovato una vecchia cucitrice Singer nel sottotetto o in un box abbandonato? Volete trasformarla in un elemento di arredo per la vostra casa? FraDà vi propone una soluzione: La riportiamo al suo spendore!

Anche se la trovate in queste condizioni…

La Singer è una macchina da cucire composta da una struttura di metallo e un piano con coperchio e cassettino in legno.

Uno dei nomi più noti e più antichi nella storia della macchina da cucire è Singer. Intorno al 1890, la Singer dominava il mercato delle macchine da cucire, avendo circa l’80% delle macchine in circolazione. E, ancora oggi, il nome Singer è praticamente sinonimo di cucito. Alcune Singer da collezione popolari includono la Featherweights, la Singer 301, la 66, la classe 127 e la macchina da cucire Singer a forma di violino.

Ed ecco che le nostre esperte mani da restauratori vecchio stile fanno la magia!

Non buttare via la tua vecchia Singer. Contattaci per un restauro completo della tua Singer! Da qualcosa di inguardabile a ELEMENTO D’ARREDO! Contattaci SUBITO!

 

Seguite il diario della bottega per vedere altri lavori personalizzati

Scegli un mobile unico, regalati un mobile Frada’, Contattaci per un sopralluogo senza impegno al numero 349 678 6118 o inviaci un messaggio su WhatsApp e richiedi tutte le informazioni che ti servono!

Restauro macchina da cucire Singer!

Restauro macchina da cucire Singer

Oggi ci occupiamo di un Restauro macchina da cucire Singer!

Quando ereditiamo una vecchia Singer ma la sartoria non è il nostro forte, ci interroghiamo se buttarla via o riporla in soffitta tra le cose che forse un giorno serviranno…o forse no! FraDà vi propone una soluzione: trasformala in un elemento d’arredo.

Restauro macchina da cucire Singer

La Singer è una macchina da cucire composta da una struttura di metallo e un piano con coperchio e cassettino in legno.

Uno dei nomi più noti e più antichi nella storia della macchina da cucire è Singer. Intorno al 1890, la Singer dominava il mercato delle macchine da cucire, avendo circa l’80% delle macchine in circolazione. E, ancora oggi, il nome Singer è praticamente sinonimo di cucito. Alcune Singer da collezione popolari includono la Featherweights, la Singer 301, la 66, la classe 127 e la macchina da cucire Singer a forma di violino.

Restauro Singer

Non buttare via la tua vecchia Singer. Contattaci e scopri con noi come trasformarla in modo davvero originale!

Seguite il diario della bottega per vedere altri lavori personalizzati

Scegli un mobile unico, regalati un mobile Frada’, Contattaci per un sopralluogo senza impegno al numero 349 678 6118 o inviaci un messaggio su WhatsApp e richiedi tutte le informazioni che ti servono!

Il restauro di una macchina da cucire Singer

restauro macchina da cucire

Il restauro in chiave moderna di una macchina da cucire Singer

Una vecchia macchina da cucire è un pezzo di antiquariato unico che conserva la storia della sartoria artigianale e tutta la bellezza delle definizioni minuziose. Per una nostra cliente abbiamo restaurato una Singer, prestando cura ai dettagli  che abbiamo accuratamente ripulito e restaurato e aggiungendo un ripiano in legno dalle linee moderne.

In questo restauro abbiamo semplicemente abbinato un restauro conservativo delle parti originali alla creazione di un piano con cassettino dalle linee moderne, in legno massello di frassino con finitura sabbiata e spazzolata. Cominciando dalla parte in ghisa, abbiamo eliminato le vecchie vernici e la ruggine con una spazzola di metallo a mano. Dopo aver rimosso tutta a ruggine abbiamo deciso come verniciare la struttura in ghisa.

restauro macchina da cucire

Come si vede, la particolarità di questo genere di restauro è data dalla diversità dei materiali che si lavorano Infatti restaurare una macchina da cucire significa prestare attenzione al restauro:

  • della base in metallo
  • del piano di lavoro in legno
  • della parte esterna della macchina.

In particolare, il restauro della parte esterna della macchina da cucire è molto delicato. Le macchine sono state verniciate a suo tempo con una vernice nera lucida a cui sono state applicate delle decalcomanie dorate. Quindi abbiamo dovuto rimuovere macchie e ruggine senza eliminare le decalcomanie.

Il restauro di una macchina da cucire è molto articolato e ci permette di lavorare su più materiali come la ghisa, il legno e le vecchie verniciature. Ecco qui le fasi di lavoro appena descritte:

Seguite il diario della bottega per vedere altri lavori personalizzati

Scegli un mobile unico, regalati un mobile Frada’, Contattaci per un sopralluogo senza impegno al numero 349 678 6118 o inviaci un messaggio su WhatsApp e richiedi tutte le informazioni che ti servono!

Restauro cucitrice Singer d’epoca

Oggi restauriamo una cucitrice Singer d’epoca.

La Singer è una macchina da cucire composta da una struttura di mettallo e un piano con coperchio e cassettino in legno.

Ecco i vari step di lavorazione

  • Pulizia e smontaggio delle parti
  • Tasselatura e incollaggio del impiallacciatura esistente
  • Sistemazione e ripristino delle parti danneggiate
  • Rimozione ruggine parti metalliche
  • Anti tarlo parti in legno
  • Luciatura parti metalliche
  • Colorazione con impregniante
  • Lucidatura con cera-lacca
  • Assemblaggio

Con noi gli arredi NASCONO e CRESCONO > recuperare e trasformare con noi conviene!

Seguite il diario della bottega per vedere altri lavori personalizzati

Richiedi un PREVENTIVO

Scegli un mobile unico, regalati un mobile Frada’, Contattaci per un sopralluogo senza impegno al numero 349 678 6118 o inviaci un messaggio su WhatsApp e richiedi tutte le informazioni che ti servono!