L’arredamento nello stile industriale: forte come il ferro, caldo come il legno!
Lo stile industriale ha fatto capolino lo scorso anno nelle tendenze di arredamento, ma ancora nel 2019 è uno degli stili più amati. Qualcuno lo ha scelto per la propria casa, in molti per il proprio locale.
Vi sveleremo una curiosità: lo stile industriale è nato negli anni 50 a New York per riutilizzare spazi e magazzini dismessi come loft. Anche Andy Warhol ne fece il proprio studio creativo.
Cosa ha permesso all’arredamento in stile industriale di tornare in voga, è stato certamente la moda del recupero creativo dei materiali. Infatti, uno dei capisaldi di questo stile è l’irriverenza nel mostrare le cose così come sono: usurate dal tempo, sverniciate e imperfette. Allora tutto sembra concesso alla vista: tubi, travi, mattoni sono in bella mostra, così come i vecchi mobili.
I veri protagonisti dell’arredamento stile industriale sono i materiali: il ferro e il legno! Il legno, svela tutti i suoi difetti, graffi e nodi vengono alla luce per restituire nuova bellezza.La scelta del legno ricade quindi sul tipo in massello e rustico, che non nasconde difetti e usure.
Le possibilità di realizzazione di un mobile in stile industriale sono di due tipi: mobili nuovi realizzati artigianalmente in legno massiccio grezzo, come l’abete o il rovere, magari in stile rustico moderno; o mobili vecchi, restaurati seconda la filosofia del recupero creativo.
FraDà per ognuna di queste opzioni può darvi una mano a realizzare il vostro arredamento in stile industriale!
Scegli lo stile di arredamento giusto per la tua casa o il tuo locale. Affidati a Fradà per realizzare il tuo mobile!
Seguite il diario della bottega per vedere altri lavori personalizzati